7 minute read

chemacchina

DR 5.0 TURBO TANTA ROBA! TANTA ROBA!

Advertisement

TANTA ROBA!

LA NUOVA DR 5.0 TURBO È SULLE NOSTRA STRADE ORMAI DA UN ANNO E HA GUIDATO IL “RINASCIMENTO” DELL’AZIENDA MOLISANA. LA VETTURA PRESENTA CONTENUTI ESTETICI E TECNOLOGICI CHE PORTANO IN DOTE UN PIÙ CHE POSITIVO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

più volte annunciata “nuova era” di DR Automobiles è oggi nel pieno del suo divenire e se le campagne pubblicitarie televisive degli ultimi mesi hanno senza dubbio contribuito ad accrescere la conoscenza del brand (e di conseguenza le visite di potenziali clienti presso i concessionari) non va nascosto che le ultime proposte del costruttore di Macchia d’Isernia mostrano una sensibile e concreta crescita sul fronte della qualità e dei contenuti.

Ormai in DR non combattono più soltanto con l’arma del prezzo basso, ma con una più evoluta arma che si chiama “rapporto prezzo/qualità”.

In questo “campionato” (qualità buona a fronte di un prezzo accattivante) la concorrenza non manca… ma li in mezzo DR ci sta bella comoda e mostra buone carte da giocare.

Nel secondo semestre è inoltre previsto il lancio di nuovi modelli sia per EVO (il brand elettrico della casa) che per DR, ma oggi vale ancora la pena dedicare un po’ di attenzione alla nuova DR 5.0 che, circa un anno fa, si è presa sulle spalle l’azienda.

Di fatto questa vettura è stata l’apripista del grande piano di rilancio industriale e commerciale, rendendo visibili e concreti concetti quali nuovi e più rigidi criteri costruttivi, nuove e più performanti motorizzazioni, nuovi e più avanzati contenuti tecnologici.

NONOSTANTE IL MOMENTO DI DIFFICOLTÀ DEL MERCATO DR AUTOMOBILES CONTINUA A CRESCERE GRAZIE ALLE VENDITE DEI MODELLI DEI DUE BRAND DR ED EVO. IL RISULTATO DEL FEBBRAIO SCORSO (+ 188,37%) È CERTAMENTE FRUTTO DI FORTI INIZIATIVE COMMERCIALI E DELLA NUOVA CAMPAGNA ADVERTISING, MA I RISCONTRI DICONO ANCHE CHE IL MERCATO STA APPREZZANDO PARTICOLARMENTE I NUOVI MODELLI DR F35 E DR 5.0, CHE DI FATTO GUIDANO L’INCREMENTO RAPPRESENTANDO QUASI IL 70% DELLE VENDITE DR E QUASI IL 35% DEL TOTALE DELLE VENDITE DEL GRUPPO AUTOMOBILISTICO, RIPARTITE TRA UN 55% DI DR ED UN 45% DI EVO

Il nuovo SUV DR 5.0 (derivato dal cugino cinese Chery Tiggo 5X) ha inaugurato una nuova era, cercando di incontrare i gusti del pubblico europeo e strizzando l’occhio ad una fascia di mercato più sofisticata, grazie a finiture più che accettabili e una dotazione piuttosto completa. Automobile dalle proporzioni ottimamente equilibrate, grazie ad una lunghezza di 4.35 metri e a un passo generoso (ben 2.63 metri), la DR 5.0 offre un abitacolo spazioso e accogliente e un bagagliaio assai capiente. Il vano ha una capacità di 340 dm3 che aumentano fino a 1100 abbattendo il sedile posteriore.

Come peraltro altre vetture del nuovo corso DR il design è accattivante: si fa subito notare il frontale con un paraurti bombato, la grande griglia a sbalzo (sono tre le prese di areazione) e le generose bocche laterali. Le linee della DR 5.0 appaiono particolarmente aerodinamiche, fluide e al contempo gradevoli… ma sono anche molti efficienti, garantendo un coefficiente di resistenza molto basso. L'assetto è slanciato anche dagli inserti grigi nella parte bassa della scocca, sia all'anteriore che al posteriore, e dai cerchi da 18" presenti di serie e decisamente belli.

Di dietro, invece, si nota un design curato dei gruppi ottici e gli scarichi inglobati nello skid plate.

I fanali posteriori mostrano una modellazione poligonale e tridimensionale, mentre il doppio tubo

di scarico (integrato nello skid plate posteriore) conferisce alla 5.0 un look dal sapore sportivo.

La filosofia DR non lascia spazio agli optional, l’unica versione disponibile è “full optional” di serie e la sola scelta possibile è quella del colore. Una politica, questa, che fa chiarezza ed è da sottolineare positivamente.

All’interno si nota subito un bel design complessivo e una più che discreta qualità dei materiali e delle finiture. Nella grande plancia dalle linee essenziali spicca lo schermo touch da 9 pollici, attraverso il quale si gestisce il sistema infotainment con Apple CarPlay ed Android Mirroring Screen.

Da parte sua il quadro strumenti LCD da 7 pollici, prevede la possibilità di scegliere fra tre temi battezzati Dynamic, Fantasy e Passionate. Come in vetture di classe superiore l’accensione e spegnimento del motore si gestiscono attraverso il tasto Start/Stop, senza l’utilizzo diretto della chiave mentre anche l’apertura delle portiere anteriori è automatica, con il sistema “keyless”.

Completano la ricca dotazione di serie le luci automatiche, il Cruise Control, l’utilissima telecamera posteriore, il sedile del guidatore regolabile elettricamente, i sensori di parcheggio, il freno di stazionamento elettrico, gli interni in ecopelle, il climatizzatore, il tetto panoramico e un impianto audio a sei casse, di buona resa.

E veniamo alla meccanica.

La DR 5.0 Turbo è spinta da un propulsore 1.5 turbo abbinato al cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti. Un fatto decisamente apprezzabile è l’offerta (come in tutte le automobili DR) di una versione “bifuel” con un aumento sul prezzo base di 1.000 Euro soltanto.

L’alimentazione benzina/GPL (impianto BRC) grazie alla tecnologia bimodale, che la casa molisana ha sviluppato con successo sin dai suoi esordi, mette al riparo il portafoglio e la coscienza ambientale, garantendo bassi consumi, basse emissioni, nessuna ecotassa e nessun blocco alla circolazione. Tutte caratteristiche che oggi rappresentano un valore aggiunto di grande peso. Va anche segnalato che la presenza del serbatoio di gas da 44 litri, posto sotto il piano del bagagliaio, non ne penalizza la capienza, che resta comunque importante. In questa versione i cavalli sono 150 e la coppia 195 Nm, con 9,2 litri ogni 100 km e 123 g/km di CO2 emessa. Anche con l’alimentazione “bifuel” il comportamento su strada è comunque brillante (velocità massima dichiarata di 185 km/h) e sono presenti due modalità di guida: Eco, decisamente più “risparmi osa” e Sport, che garantisce maggiore sprint.

Ma non finisce qui. La DR 5.0 fa registrare un balzo in avanti notevole pure sul piano della sicurezza attiva e passiva. Anzitutto va segnalata la presenza di 6 airbag (2 frontali anteriori, 2 laterali anteriori, 2 a tendina) ma il grosso sforzo ha riguardato la scocca.

Il sistema di costruzione del telaio “6D-BODY” prevede infatti molteplici connessioni ad anello longitudinale e laterale, che rendono la struttura ben collegata e più robusta. Questo avanzato concetto di costruzione (acciaio con una forza pari a 1500 MPa viene utilizzato per il montante centrale e l’area circostante) consente non solo di assorbire efficacemente il carico da impatto frontale, ma anche di disperdere uniformemente l'energia in caso di impatto laterale.

Anche la tenuta di strada è stato oggetto di un’attenta cura: ora precisione di guida, stabilità in marcia e in frenata sono molto migliorate. Merito della gestione elettronica di alcune funzioni e di nuove sospensioni posteriori. La centralina Bosch ESP 9.3, con processore 4 core, migliora stabilità delle ruote e aumenta la precisione della sterzata, integrando al contempo caratteristiche quali ABS, EBD e TCS, ma un ruolo importantissimo lo giocano anche le rinnovate sospensioni posteriori che adottano uno schema multi link. Mancano invece gli ultimissimi sistemi di assistenza alla guida, ma sono presenti efficienti sistemi quali l’Hill Holder Control e l’Hill Descent Control, che consentono di affrontare senza problemi le ripartenze in salita e discese con un’elevata pendenza. Infine una chicca: è di serie anche il sistema TPMS, che garantisce un costante monitoraggio della pressione e temperatura degli pneumatici.

Oggi la la DR 5.0 Turbo è sul mercato ad una prezzo Chiavi In Mano (incluse iva e messa su strada, esclusi ipt e costi di immatricolazione) di 22.900,00 euro.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE

MOTORE: CILINDRATA: POTENZA MAX: COPPIA MAX: VELOCITÀ MAX:

ACTECO 4 CILINDRI IN LINEA TURBO 1498 CC 110 KW/149CV - 5500 GIRI/MIN 195 NM - 3600 GIRI/MIN 185 KM/H DISTRIBUZIONE: CATENA PESO IN ORDINE DI MARCIA: 1479 KG PESO A PIENO CARICO: 1789 KG CAPACITÀ SERBATOIO BENZINA: 57 LT CAPACITÀ SERBATOIO GPL: 55 LT NOMINALI - 44 LT EFFETTIVI CAPACITÀ DI CARICO: 340/1.100 DM3 CERCHI N LEGA: 18 POLLICI - 215/55 R18 TRAZIONE: ANTERIORE CAMBIO: AUTOMATICO NUMERO MARCE: 6 + R CONSUMI: 9,2 L/100 KM EMISSIONI: 153 G/KM EURO 6D ISC-FCM

*VALORI OMOLOGATI IN BASE AL CICLO WLTP, AGGIORNATI 20/07/2020

FRENI: ANTERIORI A DISCO VENTILATI POSTERIORI A DISCO

SOSPENSIONI: ANTERIORI MAC PHERSON INDIPENDENTI POSTERIORE SISTEMA MULTILINK

This article is from: